Era già nell'aria da parecchi mesi e finalmente Salomon/Atomic venerdì 8 dicembre ha presentato il suo nuovissimo e "rivoluzionario" attacco da freeride, skialp, discesa.
Ho volutamente virgolettato il rivoluzionario poiché a mio avviso è solamente la versione decisamente migliorata ed abbellita di un attacco ideato da una start-up tedesca esattamente un anno fa, i B.A.M. Pinding/Pindung, ne parlammo qui: http://www.ski4people.it/showthread.php?t=3110 , e questo Shift va ad integrare un puntale da discesa nei famosi Marker Kingpin; che a loro volta furono ispirati dai Trab TR2.
Tuttavia, il Gruppo Amer porta alcune soluzioni innovative, come la piastra di sgancio sotto al puntale che si alza e si abbassa per adattarsi alle differenti suole degli scarponi (quelli che rispettano le norme da discesa e quelli da alpinismo) e per questo si fregia dell'acronimo MNC, Multi Norm Certification.
Parlando di dati tecnici, S/LAB SHIFT MNC:
- peso di 1700gr al paio completi (quindi anche di viti)
- DIN 6-13
- escursione delle "ali" laterali di sostegno del puntale di 47mm (il STH12 ha 52mm di escursione)
- certificazione TUV "alpine"
Costo, circa 600€, disponibile da settembre 2018.
questo il sito dedicato: http://shift-bindings.salomon.com/en
Lascio la parola alle foto:
Cosa ne pensate?