Caratteristiche da scarpa scialp-freeride, da circa 1450gr, un sistema veloce di passaggio salita/discesa, cosa comune ad altre scarpe di recente immissione
https://www.dynafit.com/hoji-pro-tour
Caratteristiche da scarpa scialp-freeride, da circa 1450gr, un sistema veloce di passaggio salita/discesa, cosa comune ad altre scarpe di recente immissione
https://www.dynafit.com/hoji-pro-tour
Mi viene in mente una scena, un bancone, due conoscenti, uno che appoggia una mano sulla spalla all'altro, e nel mentre gli offre uno jagermeister.... Non so perché
Appunto, mi sembra un po' la scoperta dell'acqua calda!
Per quanto possa essere importante il tempo di passaggio da modalità salita a modalità discesa (poco o nulla in questo segmento di prodotto) non mi pare che i principali competitors siano più macchinosi di questo Hoji. E non conosco nessuno che in salita tenga i ganci dello scafo chiusi...
Fino a qui è solo un discorso di marketing. Per il resto, il sistema di blocco gambetto ha di interessante la possibilità di agire su un dado ed ovviare alla formazione di eventuali "giochi" nel corso della vita dello scarpone.
Sono invece scettico sull'assenza del "becco" anteriore (scelta analoga a quella fatta per il TLT 7) che lo rende inutilizzabile con attacchi non tech, nè compatibile con ramponi automatici.
Molto scettico anche sull'inclinazione del gambetto (forward lean) di soli 11° (vedi catalogo dynafit: https://issuu.com/mountainblogit/doc...al_e/1?ff=true )
Da notare l'affollamento di calzature Dynafit nel medesimo segmento freetouring (1500 grammi circa): Neo (della famiglia Vulcan), Beast (ex Khion), Radical (ex Zero) e Hoji. La dice lunga sulla chiarezza di idee della casa...
Ad ogni modo, sono curiosissimo di provarlo, sperando in una calzata meno balenga rispetto ai vari TLT, Vulcan eccetera. E confidando in un nuovo "snow leopard day" per poterlo mettere alla frusta sul campo.
purtroppo i tuoi piedi sono di bocca difficile, e ti precludi uno dei migliori scarpini di questa categoria come i tlt 5 e 6, il 7 non lo considero nemmeno.
Questi a pare il sistema di passaggio dalita discesa non sono "ne canne ne pescie, so ippridi".
Mi viene in mente una scena, un bancone, due conoscenti, uno che appoggia una mano sulla spalla all'altro, e nel mentre gli offre uno jagermeister.... Non so perché
TLT 5 e 6 sciisticamente erano eccellenti. Purtroppo nel mio caso riuscivano contemporaneamente a:
- non bloccare il tallone
- stritolare il dorso del piede
- lasciare completamente libere le dita
Per me (siamo nella soggettività, e non potrebbe essere diversamente parlando di piedi) la peggior calzata del mercato! Stessa identica sensazione con Vulcan e Mercury, oltre che con khion.
Tanti altri scarponi sono tendenzialmente stretti, altri troppo comodi, ma il feeling di dynafit è unico (in negativo).
Penso che la maggior parte delle persone si adatti, o stringa i denti, o si accontenti... Io purtroppo non ci riesco![]()
Ultima modifica di snowprot; lunedì 15 gennaio 2018 alle 15:56
Oppure come il sottoscritto, abbia il piede langedynafit![]()
Mi viene in mente una scena, un bancone, due conoscenti, uno che appoggia una mano sulla spalla all'altro, e nel mentre gli offre uno jagermeister.... Non so perché
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)